Lamministratoredicondominio.it

Bonus facciate: sostituzione delle ringhiere

Bonus facciate e sostituzione delle ringhiere del balcone. Sei curioso di sapere se è possibile sostituire le balaustre in ferro del balcone aggettante con il bonus facciate usufruendo della detrazione fiscale del 90%?
Bene non ti resta che continuare a leggere l’approfondimento che i nostri professionisti hanno preparato sull’argomento.

Del bonus facciate si sa tutto o quasi. I numerosissimi interpelli dell”Agenzia delle Entrate hanno chiarito molti dubbi iniziali soprattutto in merito agli interventi agevolabili con la legge del 27 dicembre 2019 n.160.

Tuttavia a molti non è chiaro se la spesa per sostituire le ringhiere del balcone rientri o meno tra gli interventi agevolabili del bonus facciate.
In questi mesi molti ci hanno scritto per avere chiarimenti in merito.

Un nostro lettore ci scrive:
” Spettabile redazione, la villetta di cui sono proprietario necessita di un intervento sulle facciate.
Premesso che i requisiti minimi per accedere al bonus facciate soddisfano le norme, mi è rimasto un dubbio.
Ho due balconi aggettanti. I parapetti sono costituiti da ringhiere in ferro.
La sostituzione delle attuali ringhiere con delle nuove rientra nel bonus facciata? Grazie”

Elementi costitutivi del balcone e rinnovo, tutto ruota intorno a questi due termini per comprendere se la ringhiera del balcone può essere sostituita usufruendo della detrazione fiscale del 90%.

Gli elementi costitutivi del balcone rientrano nel bonus facciate

I chiarimenti in ordine all’ applicazione del bonus facciata, sono stati forniti con la circolare 14 febbraio 2020, n. 2/E, a cui si rinvia per i necessari approfondimenti.

In particolare, relativamente agli interventi su balconi o su ornamenti e fregi, espressamente richiamati dalla norma, nella citata circolare n. 2/E del 2020 viene chiarito che la detrazione spetta per:

il consolidamento, ripristino, inclusa la mera pulitura e tinteggiatura della superficie, o rinnovo degli elementi costitutivi dei balconi.

Dunque la circolare è assolutamente chiara e non da adito a dubbi o interpretazioni.
Gli interventi che prevedono il ripristino, la pulitura, la tinteggiatura o il rinnovo di uno o più elementi costitutivi del balcone usufruiscono della detrazione fiscale del 90% prevista per il bonus facciate.
Ma quali sono gli elementi costitutivi del balcone?

Ringhiera elemento costitutivo del balcone

Per comprendere se la sostituzione integrale delle ringhiere dei balconi rientra tra gli interventi all’interno del bonus facciate è bene soffermarci su quali sono gli elementi costitutivi del balcone.
Costituiscono il balcone i:

  • Pilastrini
  • Pareti perimetrali
  • Frontalino
  • Fregi e decorazioni
  • Soletta
  • Pavimento

Nel nostro caso le pareti perimetrali del balcone, che possono essere in muratura, vetro e ferro o solo ferro rientrano nel bonus facciate sia in ragione del solo ripristino, tinteggiatura o pulitura, sia per il loro rinnovo (sostituzione).

La sostituzione della ringhiera rientra nel bonus facciate

In estrema sintesi la scrivente in merito al quesito posto dal nostro lettore ritiene che la sostituzione integrale della ringhiera in ferro rientri nella detrazione fiscale del 90% spettante agli interventi del bonus facciate. Ad un ulteriore conferma due interpelli dell’Agenzia delle Entrate hanno confermato finanche la sostituzione con altro materiale dei parapetti in muratura con elementi in ferro e vetro.

Sentenze e normative di riferimento

  • Circolare Agenzia delle Entrate n. 2/E del 14 febbraio 2020

17 risposte

  1. risposta al quesito esaustivo

  2. ivar scarpin ha detto:

    Buonasera, articolo molto interessante, grazie!.
    Un dubbio riguardo demolizione e ricostruzione con materiale diverso dei parapetti balconi. Il rifacimento dei parapetti da muratura a legno esempio, sarebbe anche questo intervento compresso nel bonus facciate al 90%. Domanda quale interpello conferma il rifacimento con materiali diversi dei parapetti?, grazie ancora.

  3. Peyrot Giovanna ha detto:

    Buongiorno,
    scusate se torno sull’argomento ma leggendo gli interpelli non ho trovato quello che fa riferimento al cambio dei materiali;
    solamente riferimento al cambio di vetri danneggiati con altri vetri o al ripristino di parti in murautra.
    Potreste essere così gentili da darmi il riferimento?

    • Emanuele ha detto:

      Salve Giovanna,

      Anche io mi trovo nella stessa situazione, vorrei sostituire delle ringhiere esistenti in alluminio con delle balaustre in vetro. E’ riuscita a reperire qualche informazione in merito? Grazi e saluti

      • Vanessa ha detto:

        Salve, io ho letto che si parla di consolidamento, ripristino o miglioramento. Credo che ciò includa il cambio materiale.

      • Leonardo Rubini ha detto:

        Ciao io sto sostituendo la ringhiera, durante la ristrutturazione esterna del palazzo, posso usufruire anche x la ringhiera del bonus 90%

  4. elena ha detto:

    bonifico per pagamento fattura sostituzione ringhiera. per portarla in detrazione sul 730 cosa devo fare?

  5. Giuseppe Parisi ha detto:

    Vorrei sapere se le spese per lo smontaggio e il rimontaggio delle stesse ringhiere in metallo per consentire il rifacimento del parapetto (frontalino) del balcone, rientrano nel bonus al 90%. Grazie

  6. Giovanni Fera ha detto:

    Buonasera io sono in fase del bonus 110 posso fars anche il bonus facciate per togliere il muro del balcone è mettere la ringhiera,. Mi fate sapere grazie

  7. Attilio ha detto:

    Buongiorno vorrei se con bonus facciate posso sostituire la ringhiera arrugginita del mio balcone al 90%della spesa

  8. Rosario ha detto:

    Buonasera, sono interessato alla sostituzione della ringhiera del balcone. Una domanda, anche quest’anno 2022 è possibile usufruire per tale sostituzione del bonus facciate al 60% o del bonus balcone al 50%.grazie

  9. stefano ha detto:

    La norma parla “di rinnovo degli “elementi costitutivi” dei balconi, ornamenti
    e fregi.
    Per rinnovo deve intendersi il rifacimento o ristrutturazione di un “elemento costitutivo” preesistente.

    Alcuni pareri “ottimistici”, come quello sopra riportato, fanno riferimento all’interpello n° 319/2020 ma tale parere (pur paventando l’utilizzo di materiali alternativi a prescidere dai materiali utilizzati per realizzarli) si riferisce però a Rivestimenti di Facciata e NON alle ringhiere o parapetti dei balconi…

    Altre interpretazioni fuorvianti sul cambio materiale del parapetto del balcone nascono dalla lettura supericiale del parere AdE n° 298 del 31/08/2020, dove si parla di sostituzione di parapetti in vetro ma, il caso di specie, è un parapetto già costituito da inserti in vetro che vengono sostituiti (quindi elemento costitutivo preesistente).
    Quindi ad oggi il rinnovo con ALTRO e DIVERSO materiale e anche disegno o struttura per i parapetti dei balconi non rientra nel bonus facciate ma, se del caso in altro bonus tipo il bonus casa del 50%.

  10. Antonio caruso ha detto:

    Bonus facciate 90 sono state sostituito le ringhiere in ferro con ringhiere in acciaio moderne,la distanza degli elementi orizzontali di sicurezza messi a distanza di 20 cm. Anziché di quindici formando una scaletta pericolosa per i bambini che salgono e si infilano fuori a chi devo rivolgermi per risolvere questo problema di pericolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Don`t copy text!