Lamministratoredicondominio.it

Inversione ordine del giorno assemblea condominiale

Durante l’assemblea di condominio può rendersi necessario la trattazione di un argomento prima di un’altro rispetto alla cronologia dell’ordine del giorno inviato con la convocazione.
E’ possibile invertire l’ordine del giorno dell’ assemblea condominiale?
Come invertire l’ordine del giorno senza incorrere in delibere annullabili?

Invertire ordine del giorno assemblea di condominio

La corretta formulazione dell’ordine del giorno e i punti che lo costituiscono, rappresenta un’aspetto importante per la buona riuscita di una assemblea di condominio.
Questo spetta all’amministratore che è chiamato a redigerlo.
Tuttavia la sua importanza non è circoscritta unicamente ad una organica discussione degli argomenti.

La validità dell’assemblea e delle delibere condominiali, sono infatti legate all’ordine del giorno.

La convocazione dell’assemblea condominiale DEVE contenere l’ordine del giorno, cioè l’elenco sintetico degli argomenti sui quali i condomini sono chiamati a discutere e deliberare secondo l’ordine cronologico stabilito.

ATTENZIONE:  la convocazione dell’assemblea condominiale con l’ordine del giorno va inviata preventivamente a tutti i condomini almeno 5 giorni prima della data di prima convocazione.
La convocazione dell’assemblea condominiale

Chi può richiede l’inversione dell’ordine del giorno

  • Il presidente
  • Uno o più condomini

Con la riforma del condominio del 2012, il riferimento alla figura del presidente dell’assemblea condominiale è stato eliminato. Dunque non è obbligatorio che l’assemblea ne elegga uno.
Tuttavia il presidente dell’assemblea condominiale resta importante al fine di indirizzare le discussioni. Il presidente eletto, può farsi portavoce di uno o più condomini, per l’inversione dei punti all’ordine del giorno.
L’assemblea dovrà a questo punto esprimersi a riguardo.

Ricorda: è sempre possibile invertire l’ordine del giorno, non è consentito invece modificarlo o aggiungere punti in assemblea.

Analogamente uno o più condomini, in mancanza del presidente, possono richiedere all’assemblea di esprimersi sull’inversione dell’ordine del giorno.

Domande frequenti

  • Chi decide l’inversione dell’ordine del giorno dell’assemblea di condominio?
    L’assemblea condominiale può decidere sull’inversione dell’ordine del giorno.
  • L’amministratore può decidere di invertire l’ordine del giorno?
    No. L’amministratore non può modificare la cronologia dell’ordine del giorno.
  • Il presidente può invertire l’ordine del giorno?
    Il presidente dell’assemblea condominiale può essere portavoce di uno o più condomini e fare richiesta di invertire l’ordine del giorno.
  • L’assemblea può decidere l’inversione dei punti ordine del giorno?
    L’assemblea sovrana, può decidere e deliberare sull’inversione dei punti dell’ordine del giorno.

Riflessioni finali

A seguito di quanto fin qui detto l’ordine del giorno può essere invertito nella cronologia dei punti, consentendo all’assemblea di opporsi. Ciò vuol dire che l’inversione dell’ordine del giorno va in ogni caso sottoposta all’assemblea.
Dunque i condomini costituiti in assemblea dovranno esprimersi sull’inversione degli argomenti da discutere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

2 risposte

  1. SANTINO ha detto:

    Buon giorno ,la ringrazio per la chiarezza in merito all’inversione di alcuni punti all’ordine del giorno. Nel nostro condominio alcuni condomini hanno riscontrato questa necessita’. Quello che chiedo alla Sua gentile cortesia ,nel caso che qualche o piu’ condomini chiedessero “MA IN QUALE ARTICOLO E’ SCITTO , il presidente dell’assemblea ( che è un condomino ) si trovera’ in difficolta’. Pertanto con la presente , La prego se puo’ darci delucidaione . Grazie

  2. Di Blasio Libeto ha detto:

    I quale articolo si trova che può essere cambiato l’ordine del giorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Don`t copy text!