Interpelli Agenzia delle Entrate, bonus facciate
Stai cercando l’elenco completo degli Interpelli dell’ Agenzia delle Entrate in relazione alla fruizione delle detrazioni fiscali bonus facciate? Abbiamo raccolto in un elenco interpelli per il bonus facciate. Scopri quali sono le risposte alle istanze all’Agenzia delle Entrate.
Dubbi sulla fruizione del bonus facciate per determinati interventi? Le risposte agli interpelli all’Agenzia delle Entrate posso aiutarti a non commettere errori nell’attribuzione della corretta detrazione.
Interpelli Agenzia delle Entrate, cosa sono
L’interpello all’Agenzia delle Entrate è una domanda, che il contribuente fa all’ Ente, per avere chiarimenti prima di attuare un comportamento rilevante ai fini fiscali. In estrema sintesi l’istanza presentata all’Agenzia delle Entrate ha lo scopo di avere una risposta quando norme o disposizioni in ambito fiscale non sono del tutto chiare.
Attenzione però. La risposta data in sede d’interpello è vincolante solo nei confronti di chi propone l’istanza e per la fattispecie prospettata. Dunque valutare la linea di principio che muove l’Agenzia delle Entrate difonte a un dubbio interpretativo è utile. Tuttavia va sempre valutato con attenzione. Non di rado, infatti la risposta interpretativa dell’Agenzia delle Entrate è stata resa in palese contrasto con le normative vigenti.
Interpelli Agenzia delle Entrate, bonus facciate
- Interpello n. 160/2020 – Fruizione della detrazione per le spese accessorie direzione lavori, il coordinamento per la sicurezza, etc.
- Interpello n. 182/2020 – Fruizione della detrazione in Comuni sprovvisti di strumenti urbanistici.
- Interpello n.160/2020 – Fruizione della detrazione per i soli balconi, senza interventi sulle facciate.
- Interpello 191/2020 – Fruizione della detrazione per i soli balconi, senza interventi sulle facciate.
- Interpello 319/2020 – Libera scelta dei materiali utilizzati, purchè i lavori rientrino in quelli ammessi alla detrazione.
- Interpello 346/2020 – Fruizione della detrazione per le chiusure oscuranti (persiane o sportelloni)
- Interpello n. 289/2020 – Fruizione della detrazione per tinteggiatura delle ringhiere e la sostituzione dei pannelli in vetro che costituiscono le pareti perimetrali del balcone.
- che costituiscono le pareti perimetrali del balcone.
- Interpello 191/2020 – Fruizione della detrazione per lavori iniziati nel 2019, pagati con bonifici parlanti 2020 e 2021.
- Interpello 411/2020 – Fruizione della detrazione per lavori sui balconi, rimozione pavimentazione esistenti, impermeabilizzazione, frontalini e sottobalconi.
- Interpello 415/2020 – Fruizione della detrazione per le sole facciate esterne visibili o parzialmente visibili dalla strada o suolo pubblico.
- Interpello 418/2020 – Fruizione della detrazione per le sole facciate esterne visibili o parzialmente visibili dalla strada o suolo pubblico.
- Interpello 432/2020 – Fruizione della detrazione sottoforma di cessione del credito per contribuenti in regime forfettario
- Interpello 434/2020 – Fruizione della detrazione per le sole facciate esterne visibili o parzialmente visibili dalla strada o suolo pubblico ad esclusione degli scuri.
- Interpello 514/2020 – Fruizione della detrazione sottoforma di cessione del credito per contribuenti incapienti.
- Interpello 522 /2020 – Fruizione della detrazione per le sole facciate esterne, involucro dell’edificio, parzialmente visibili.(condominio)
- Interpello 59 /2021 – Fruizione della detrazione per le facciate esterne, involucro dell’edificio, parzialmente visibili.
- Interpello 910 /99 Direzione Regionale delle Marche – Fruizione della detrazione per la demolizione e sostituzione di parapetti in C.A. con pannelli metallici.
- Interpello 499/2021 – Fruizione della detrazione fiscale per il rifacimento della facciata sostenute da un unico condomino.
- Interpello 903 – 521 / 2021 AdE Liguria – Fruizione della detrazione fiscale per il rifacimento della facciata con bonifici entro il 31/12/21, e lavori che proseguono nel 2022.
- Interpello 482 del 15 luglio 2021 – Fruizione della detrazione fiscale per installazione corpi illuminanti a soffitto o a parete.
Grazie, molto utile, cercavo un chiarimento bonus facciate per muri di portineria sotto un piano pilotis che rimangono 4/5 metri dal filo di facciata. tutte le facciate sono visibili da strade pubbliche.
Grazie molto utile, cercavo un chiarimento bonus facciate. Se in fase di tinteggiatura si sceglie un colore diverso da quello esistente (cambio di colore) spetta sempre il bonus facciate? Se invece si sceglie un materiale diverso (per es. da intonaco a cortina? o si sceglie un materiale di cortina diverso dall’esistente?). grazie
Grazie molto utile, cercavo un chiarimento circa l’approvazione dell’assemblea condominiale con una maggioranza superiore al 65%, l’altro 35% non vule pagare la quota spettante il 10% e non vuole cedere il credito alla ditta che esegue i lavori. pertanto non vuole partecipare in nesssun modo allo rifacimento della facciata, ostacolando la maggioranza dei propretari . Grazie e buon lavoro
La minoranza si deve adeguare alla delibera. In mancanza all’adesione dello sconto in fattura, pagheranno l’intera quota spettante, all’impresa. In caso di inadempienza dei pagamenti decreto ingiuntivo e successivo pignoramento dei beni.
Mancino Francesco -buon giorno. Grazie mille per il vostro interessamento e vi faccio i complimenti per la risposta celere. Ma il nostro amministratore, non intende ragione e fa appello al libro dell’amministratore. Cortesemente, avete qualche riferimento di legge o sentenza di tribunale? Grazie e buon lavoro.
Buonasera, può richiedere una consulenza privata nella quale le verranno forniti tutti i riferimenti di legge. consulenza@lamministratoredicondominio.it
Vorrei sapere se in un condominio le spese per il rifacimento delle pareti esterne del torrino scale (visibile parzialmente da strada pubblica) rientrano nel bonus facciate e se sempre nei condomini con piano pilotis le spese per il ripristino delle superfici dei pilastri e delle pareti esterne dell’androne e del vano scale tutte visibili parzialmente da strada rientrano nel bonus facciate.
Non ho trovato risposte ad interpelli in merito.
Inoltre dalle risposte agli interpelli sulla sostituzione dei parapetti dei balconi non è chiaro se è anche possibile sostituire sempre al 90% i parapetti dei lastrici condominiali.
Grazie in anticipo
Salve, un condominio dislocato in zona B con indice di edificabilità uguale a mc./mq1.5 può ususfruire del bonus facciata?